Calendario dei lavori delle istituzioni dell’Unione europea della settimana dal 2 all’8 giugno 2025

Agenda dei lavori delle istituzioni dell’Unione europeaSettimana 02-08 Giugno 2025 Parlamento europeo Sessione plenaria, Prossima seduta plenaria lunedì 16 giugno, con prosieguo fino a giovedì 19 giugno a Strasburgo. Commissioni…

Continua a leggereCalendario dei lavori delle istituzioni dell’Unione europea della settimana dal 2 all’8 giugno 2025

Calendario dei lavori parlamentari della settimana dal 3 al 6 giugno 2025

Calendario dei lavori parlamentari - Camera dei Deputati e Senato della Repubblica Dal 3 al 6 Giugno 2025 Scadenza emendamenti. Audizioni della settimana dal 3 al 6 Giugno 2025. Calendario…

Continua a leggereCalendario dei lavori parlamentari della settimana dal 3 al 6 giugno 2025

L’intelligenza artificiale negli archivi: soluzioni in campo e casi concreti

L’intelligenza artificiale negli archivi: soluzioni in campo e casi concreti Martedì 10 giugno 2025 Ore 11:30 L'evento intende fornire una panoramica sull’impiego concreto dell’IA nel settore archivistico, anche attraverso l'illustrazione…

Continua a leggereL’intelligenza artificiale negli archivi: soluzioni in campo e casi concreti

Presentazione ricerca sull’impatto sulla vendita diretta a domicilio – Univendita – Confcommercio

Presentazione ricerca sull’impatto sulla vendita diretta a domicilio - Univendita – Confcommercio Mercoledì 11 giugno 2025 Ore 15:00 Plenaria Marco Biagi e videocollegamento Mercoledì 11 giugno 2025, dalle ore 15:00,…

Continua a leggerePresentazione ricerca sull’impatto sulla vendita diretta a domicilio – Univendita – Confcommercio

Tassazione della ricchezza: stato dell’arte, potenzialità e prospettive

Tassazione della ricchezza: stato dell’arte, potenzialità e prospettive Venerdì 13 giugno 2025 Oxfam Italia organizza Roma un dibattito pubblico per discutere le imposte sulla ricchezza, analizzandone equità, efficienza, design e implicazioni, e…

Continua a leggereTassazione della ricchezza: stato dell’arte, potenzialità e prospettive