BEYOND CYBERSECURITY: TRA INTELLIGENZA UMANA E FATTORE ARTIFICIALE

BEYOND CYBERSECURITY: TRA INTELLIGENZA UMANA E FATTORE ARTIFICIALE

BEYOND CYBERSECURITY: TRA INTELLIGENZA UMANA E FATTORE ARTIFICIALE

Giovedì 22 e venerid 23 febbraio 2024

CONVEGNO CYBERSECURITY & DATA PROTECTION

Iscriviti/Accedi

L’evento durerà due giorni e si concluderà il 23/02/24

Sarà possibile iscriversi per la partecipazione in presenza fino alle 17 del giorno prima dell’evento.

Per la partecipazione online puoi fruire dell’evento in streaming all’interno di questa pagina. La finestra del video compare pochi minuti prima dell’inizio del convegno. Nel caso non dovesse apparire, prova ad aggiornare la pagina.

DescrizioneDomande chiaveProgramma

Il panorama della cybersecurity in Italia è in costante evoluzione e caratterizzato da un continuo aumento degli attacchi informatici, anche a causa della delicata situazione geopolitica. La quasi totalità di grandi organizzazioni ha avviato, continuato o potenziato i propri investimenti in sicurezza, adottando tecnologie all’avanguardia o rivedendo i propri processi con l’obiettivo di proteggere il proprio patrimonio informativo e i sistemi informatici.
In questo contesto, la cybersecurity si conferma, in linea con l’anno precedente, una delle principali priorità di investimento nel digitale in Italia. Questa tendenza è ulteriormente alimentata dall’impulso dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale e dal crescente interesse di piccole e medie imprese.

Durante il Convegno vengono presentati i risultati della Ricerca 2023 dell’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano. Nel corso dell’evento intervengono responsabili di Information Security e Data Protection di aziende della domanda, referenti delle principali aziende dell’offerta in ambito Cybersecurity ed esperti di settore con approfondimenti tecnici e normativi.

Il giorno dell’evento sarà possibile scaricare gratuitamente il booklet della Ricerca.
Gli atti completi, comprensivi del Video on demand del convegno, saranno invece disponibili in modalità premium dai giorni successivi all’evento.