Roma, 30 maggio 2023
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 31 maggio a Roma la Conferenza europea dell’ingegneria e dell’architettura: si farà il punto sulle prospettive di ricostruzione in Ucraina
Ucraina, Lupoi OICE: “Fondamentale sviluppare un networking efficace con l’ingegneria europea per supportare al meglio la ricostruzione quando sarà possibile,
con le competenze di digitalizzazione e sostenibilità ambientale acquisite nel Pnrr”
Fare il punto sulle prospettive della ricostruzione in Ucraina, che vedrà coinvolto il nostro Paese anche nell’apporto di know-how tecnico- professionale, e sulle tematiche della digitalizzazione e del cambiamento climatico. E’ questo l’obiettivo della Conferenza EFCA, la Federazione europea delle Associazioni di ingegneria e consulenza, che si apre domani a Roma (Hotel NH, Via dei Gracchi 324, dalle 9,30 alle 17,30), organizzata dall’OICE, l’Associazione delle società di ingegneria e architettura aderente a Confindustria. E’ previsto l’intervento da remoto di Oleksandr Kubranov, Vice Primo Ministro per il Restauro dell’Ucraina – Ministro per le Comunità, i Territori e lo Sviluppo delle Infrastrutture dell’Ucraina, e quelli in presenza di Tullio Ferrante, Sottosegretario MIT in rappresentanza del Governo italiano, unitamente alla Farnesina
Per il Presidente OICE, Giorgio Lupoi, “si tratta della più grande reunion dell’ingegneria, dell’architettura e della consulenza a livello europeo, che torna nella Capitale dopo 13 anni e vedrà la presenza dei vertici delle Associazioni europee, dei rappresentanti di società provenienti da tutto il continente e di speaker di alto livello dal mondo istituzionale, associativo e imprenditoriale italiano ed europeo. L’evento capita in un momento di grande sviluppo dei servizi tecnici nel nostro Paese, sia per l’imponente lavoro dovuto alla necessità di predisporre i progetti del PNRR, sia per la ripresa degli investimenti da parte del mondo privato; sarà un’occasione di proficuo confronto con i nostro colleghi europei anche in ottica di prospettive future sui temi di maggiore interesse per l’ingegneria e l’architettura organizzate”.
Particolarmente soddisfatto il Vice Presidente OICE Roberto Carpaneto, membro del Board di EFCA: “sono orgoglioso che il mio Paese abbia accolto questo importante evento. E’ una dimostrazione ulteriore del nostro ed anche personale impegno nella promozione e rappresentanza delle società italiane di ingegneria, architettura e consulenza nel mercato internazionale europeo”.
Per Alfredo Ingletti, Vice Presidente OICE e membro del Board di FIDIC, la Federazione mondiale dell’ingegneria “i temi che verranno trattati nella conferenza si concentrano sulla declinazione nel settore dell’ingegneria e delle costruzioni dei tre pilastri del programma di sviluppo promosso dalla comunità europea, ovvero l’armonizzazione degli standard, la digitalizzazione ed il green deal europeo, sintetizzate nello slogan Delivering Climate Resilience”.
E’ prevista una Press Conference alle 11,35 del 31 maggio, giorno dell’evento.
Le testate interessate ad essere accreditate possono comunicarlo in risposta alla presente mail.
In allegato il programma definitivo.
Per ogni ulteriore informazione ulteriore è possibile contattare il Dott. Marco Ragusa, Direttore Area Internazionale OICE o la Segreteria OICE (0680687248).