Contrastare la disinformazione

Contrastare la disinformazione

Contrastare la disinformazione

Venerdì 20 giugno 2025

Ore 16:00

“Contrastare la disinformazione. Dall’infodemia ai trusted flaggers: un’opportunità per i comunicatori” è il titolo del webinar in programma venerdì 20 giugno 2025, dalle 16.00 alle 18.00, online, valido per 50 crediti CASP.

Un incontro promosso da FERPI con la sponsorizzazione non condizionante di Pfizer, pensato per approfondire il ruolo strategico di relatori pubblici, giornalisti ed esperti di debunking e fact-checking nella prevenzione e nel contenimento degli effetti della disinformazione.

Nel corso del webinar si discuterà anche dell’impatto crescente dell’intelligenza artificiale nella costruzione dell’informazione medico-scientifica, e delle implicazioni del Digital Services Act promosso dall’Unione Europea.

Il programma prevede gli interventi di:

  • Filippo Nani, Presidente FERPI
  • Biagio Oppi, Direttore Comunicazione Esterna Pfizer Italia
  • Luca Alfieri, Task Force FERPI
  • Massimo Alesii, Coordinatore comitato scientifico progetto “A DIRE IL VERO”
  • Angelica Giambelluca, Giornalista medico-scientifica
  • Noemi Urso, Debunker & Fact Checker – BUTAC
  • Lorenzo Canu, Coordinatore Generale FERPI LAB
  • Matteo Forte, CEO Mosai.co

Il webinar sarà anche un’occasione per aprire un confronto tra professionisti su etica, responsabilità e innovazione nella comunicazione, alla luce dei nuovi strumenti digitali e delle sfide poste dall’ecosistema informativo attuale.

È possibile iscriversi al link: https://Contrastareladisinformazione.eventbrite.it

Per informazioni e iscrizioni: casp@ferpi.it – info@ferpi.it

Fonte www.takethedate.it (servizio offerto da NOMOS Centro Studi Parlamentari)