Industrie creative e Cina: prospettive accademiche e professionali
Da lunedì 18 a mercoledì 20 settembre
Si terrà la IULM Flow Autumn International School IULM – ICCF
Industrie creative e Cina: prospettive accademiche e professionali
Le industrie creative rappresentano un tratto distintivo dei nostri tempi. Esse sono sempre più centrali non solo per via del crescente impatto economico, ma anche per la forte influenza culturale, politica e sociale in relazione a stili di vita e identità individuali e nazionali. Questo ciclo di incontri, che si svolgerà in lingua inglese online dal 18 al 20 settembre 2023, si focalizzerà su sei degli ambiti più importanti connessi alle industrie creative: Moda, Design, Food, Comunicazione, Cinema e Turismo. Grazie alla loro vasta esperienza, docenti IULM e testimoni aziendali ci aiuteranno ad approfondire la comprensione di questi settori chiave, fornendo un aggiornamento sullo stato dell’arte e sulle tendenze di ciascun settore insieme a casi applicati nel contesto cinese. Questo percorso è sviluppato in partnership con Italy China Council Foundation con il coordinamento progettuale di Francesco Boggio Ferraris, Direttore della Academy ICCF, e Silvia Ravazzani, Professoressa Associata in Management presso l’Università IULM.