Le fonti rinnovabili ed i prezzi dell’energia elettrica: analisi, dinamiche, scenari prospettici

Le fonti rinnovabili ed i prezzi dell’energia elettrica: analisi, dinamiche, scenari prospettici

Le fonti rinnovabili ed i prezzi dell’energia elettrica: analisi, dinamiche, scenari prospettici

Martedì 10 Giugno2025

Ore 15.00

 Hotel Portrait – Corso Venezia 11, Milano

Le FER sono in continua espansione; nel 2024 hanno coperto il 42% del fabbisogno elettrico nazionale ed al 2030 si prevede una copertura del 65%. Oggi gli impianti FER sono le unità di generazione più competitive di cui l’Italia dispone.

Il modello adottato per supportare gli investimenti FER è il CfD a 2 vie – DM FER 1, Energy Release, i DM FER X Transitorio e Definitivo – che stabilizzano i ricavi per garantire il ritorno degli investimenti per la loro bancabilità, ma restituiscono altresì benefici alla collettività qualora si determinano sulla borsa elettrica alti prezzi. Anche lo stoccaggio elettrico grazie ai meccanismi del Capacity Market e del MACSE è sulla rampa di lancio. Il convegno a partire da un’analisi dei dati effettivi del Mercato del Giorno Prima, intende indagare potenziali scenari dei prezzi dell’energia elettrica derivanti dalla penetrazione delle FER in coordinamento con lo stoccaggio elettrico.

Nel corso della tavola rotonda i relatori si confronteranno sulla base delle analisi e degli scenari prospettati e sui potenziali impatti derivanti dal superamento dell’index PUN.

PROGRAMMA

Modera: Marco Ballicu – Vicepresidente Gruppo Mercato Elettrico ANIE Rinnovabili

15:00 Registrazione

15:20 Saluti istituzionali

Michelangelo Lafronza – Segretario ANIE Rinnovabili

15:25 Paolo Arrigoni – Presidente GSE

15:40 Analisi e dinamiche MGP

Fabio Zanellini – Presidente Gruppo Mercato elettrico ANIE Rinnovabili

15:55 Scenari prospettici

Andrea Zaghi – Senior Principal Afry Management Consulting

16:10 Tavola Rotonda

Andrea Cristini, Presidente ANIE Rinnovabili – Massimo Ricci, Direttore Mercati Energia ARERA – Daniele Bianchi, Presidente Coordinamento Consorzi Energia di Confindustria – Federico Boschi, Capodipartimento energia MASE* – Fabio Bulgarelli, Direttore Affari Regolatori TERNA – Michele Benini, Directorof the Energy Systems Development RSE – Simone Rodolfi, Head of Origination & Structured Trading atAxpo Italia.

Fonte www.takethedate.it (servizio offerto da NOMOS Centro Studi Parlamentari)