“Ripensare i beni comuni nell’era della trasformazione digitale”
Roma, 11 giugno 2025 – Sala Stampa di Montecitorio
Durante la presentazione del libro Il Progresso Muskilista. Governance tecnologica e sovranità democratica nell’era degli uomini‑Stato di Stefano de Falco, svoltasi l’11 giugno presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, Oliviero Casale, consigliere della Fondazione Communia – rete permanente per i beni comuni, ha portato un contributo di grande rilievo.
Nel suo intervento, Casale ha fortemente richiamato l’attenzione sulla necessità di ripensare il valore e la tutela dei beni comuni, in particolare i dati digitali, in un contesto in cui l’innovazione è sempre più guidata da interessi privati. Ha sottolineato che i sommovimenti attuali — dall’intelligenza artificiale all’algoritmo come regolatore — impongono una riflessione condivisa sul governo democratico della tecnologia, per garantire equità, accessibilità e trasparenza.
Particolarmente significativa la sua riflessione sul rapporto tra beni comuni e identità collettiva: Casale ha evidenziato che la difesa dei beni comuni rappresenta anche un atto di salvaguardia dell’identità democratica di una nazione, ponendo l’attenzione su come il controllo condiviso delle risorse — materiali, culturali e digitali — costituisca la base per una sovranità inclusiva e partecipata. In questo senso, ha ricordato come anche la normazione tecnica internazionale abbia riconosciuto il valore del bene comune, inserendolo per la prima volta nel 2025 all’interno di uno standard ISO, precisamente nella ISO 56000, dedicata ai principi fondamentali della gestione dell’innovazione.
Il volume edito da Gambini editore è stato presentato dall’autore, Stefano de Falco, alla presenza di altri relatori istituzionali e accademici: l’On. Andrea De Maria, Tiberio Graziani (chairman di Vision & Global Trends), con la moderazione della giornalista Anna Grazia Martino.
L’evento è stato trasmesso in diretta sulla WebTV della Camera dei Deputati ed è disponibile in versione integrale al seguente link: