La produzione di energia da fonte rinnovabile verso regimi amministrativi efficienti

La produzione di energia da fonte rinnovabile verso regimi amministrativi efficienti

La produzione di energia da fonte rinnovabile verso regimi amministrativi efficienti

Giovedì 19 giugno 2025

Ore 14:30

Convegno di studi organizzato nell’ambito del corso in Diritto dell’energia e sostenibilità della Luiss School of Law

Presiede
Aristide Police Dean, Luiss School of Law

Introduzione al Convegno
Francesco Vetrò Coordinatore del corso in Diritto dell’energia e
sostenibilità, Luiss School of Law e Università degli Studi di Parma

Relazioni
Transizione energetica e composizione degli interessi
Fabrizio Fracchia
Università Bocconi

Gli strumenti amministrativi per la promozione della transizione energetica
Maria Alessandra Sandulli Giudice della Corte costituzionale

La produzione da fonte rinnovabile e le semplificazioni
Mauro Renna Università Cattolica del Sacro Cuore

Tavola rotonda
Coordina
Jacopo Giliberto Il Sole 24Ore

Intervengono
Giorgio Boneschi Direttore Generale, Elettricità Futura e Head of Enel Grids & Innovation, Enel S.p.A.
Francesco Del Pizzo Direttore Strategie di Sviluppo Rete e Dispacciamento, Terna S.p.A.
Simone Togni Presidente Associazione Nazionale Energia del Vento – ANEV
Vinicio Vigilante Amministratore Delegato G.S.E. S.p.A.
Paolo Rocco Viscontini Presidente, Italia Solare

Comitato scientifico: Endrius Cocciolo Universitat Rovira i Virgili, Tarragona, Antonio Colavecchio Università degli Studi di Foggia, Walter Giulietti Università degli Studi de l’Aquila, Paola Lombardi Università degli Studi di Brescia, Roberta Lombardi Università del Piemonte Orientale
Segreteria organizzativa: Michela Petrachi e Nicola Brignoli, Università degli Studi di Parma

Registrazione

Fonte www.takethedate.it (servizio offerto da NOMOS Centro Studi Parlamentari)