Prova Gratuita

Cosa devi sapere prima di scegliere uno dei nostri abbonamenti

Se vuoi scoprire i servizi di Seba S.a.s. Informazioni Parlamentari, puoi richiedere un periodo di prova gratuita di un mese ed essere aggiornato sui lavori dei decisori pubblici in relazione ai temi del tuo specifico settore.

A tal fine, puoi inviare una comunicazione all’indirizzo e-mail info@infoparlamento.itindicando un referente ed un indirizzo di posta elettronica al quale inviare le nostre informazioni.

Informazioni Parlamentari NON ACCETTA INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA PRIVATA

Servizi di informazione parlamentare e monitoraggio legislativo nazionale ed europeo.

La nostra Società fornisce un servizio di informazione quotidiano, nonché di raccolta dell’intera documentazione parlamentare, per gli stakeholder che operano a vario titolo nel settore dei Contratti pubblici, con particolare riferimento ai vari settori della Pubblica Amministrazione, Infrastrutture, Appalti, Aeroporti, Porti, Trasporti, Ambiente, Energia, Lavoro, Concessioni autostradali, Immobiliare, Soc. di investimento, anche, Telecomunicazioni, Media, Agricoltura e altro.

Ad oggi abbiamo oltre 85 Clienti figurano Enti Pubblici, Banche, Authority, Grandi imprese del settore delle costruzioni, Concessionarie autostradali, Studio Legali, Fondazioni, Associazioni di categoria di vari settori, Professionisti, Case farmaceutiche, Soc. di Lobby.

La nostra attività principale è la selezione della ricchissima produzione parlamentare, eseguita con un monitoraggio costante nel corso di ogni giornata, per garantire un aggiornamento continuo e immediato in base agli interessi dei nostri clienti. Inoltre, possiamo offrire anche un servizio di monitoraggio delle Istituzioni dell’Unione Europea.

Cosa comprende l'abbonamento al nostro servizio:

  • Invio nella mattina del lunedì del calendario settimanale dei lavori della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica, nonché dei lavori delle istituzioni e degli organi dell’Unione europea, appositamente redatti dal nostro staff, con un focus sui principali provvedimenti di interesse del Cliente. Particolare evidenza è data ai termini di scadenza degli emendamenti di audizioni e di esame degli Atti di Governo, nonché dell’iter dei provvedimenti in sede Europea;
  • Newsletter giornaliera, con una sintesi dei principali avvenimenti ed avente lo scopo di segnalare le novità dell’attività condotta da: Parlamento (disegni di legge e relativi emendamenti, sindacato ispettivo, audizioni, indagini conoscitive, etc.), Consiglio dei Ministri, Governo, Cipe, Ministeri, Authority, Regioni;
  • Monitoraggio e illustrazione dei progetti di legge, dal momento della loro presentazione all’avvio della discussione e in sede di modifica e presentazione di emendamenti;
  • Segnalazione dei provvedimenti di interesse pubblicati in Gazzetta Ufficiale serie generale e regionale durante la settimana e delle pubblicazioni nella G.U. dell’Unione europea;
  • Segnalazione della convocazione e del comunicato stampa del Consiglio dei Ministri. Si garantisce la trasmissione tempestiva delle notizie relative al Consiglio dei Ministri e, ove possibile, dei pre-consigli anche nel corso del weekend o nei periodi di chiusura degli uffici.
  • Segnalazione di decisioni delibere, comunicazioni e regolamenti delle seguenti Autorità di settore: Autorità di regolazione dei trasporti – ART; Autorità garante della concorrenza e del mercato – AGCM; Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza – AGIA; Autorità Nazionale Anticorruzione – ANAC; Autorità per le garanzie nelle comunicazioni – AGCOM; Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente – ARERA; Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale – GNPL; Garante per la protezione dei dati personali – Privacy, nonché delle Agenzie e della Corte dei Conti. Segnalazione delle notizie provenienti dai Ministeri monitorati (Riforme costituzionali, Affari regionali, Semplificazione e Pubblica Amministrazione, Interno, Economia e Finanze, Istruzione, Università e Ricerca, Beni e Attività culturali, Ambiente, Sviluppo economico, Politiche agricole, Infrastrutture e Trasporti, Lavoro e Politiche sociali, Salute);
  • Segnalazioni delle sedute, degli ordini del giorno, dei documenti approvati dalla Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza unificata;
  • Segnalazione di eventi;
  • Monitoraggio Ddl Bilancio con segnalazione quotidiana degli emendamenti e delle modifiche di interesse; in particolare, durante la sessione di Bilancio viene predisposta una mail di “anteprima” con il monitoraggio relativo al giorno precedente (spesso si fa riferimento anche alle sedute della mattina stessa se terminate in tempo), che viene inviata nel corso della mattina. In allegato alla mail di anteprima sono trasmessi i testi degli emendamenti approvati, il testo del provvedimento aggiornato con le modifiche approvate e uno schema di sintesi che riporta lo stato di tutti gli emendamenti di interesse. Inoltre, quotidianamente, sono inviate tempestivamente notizie e anteprime di particolare interesse del Cliente (ad es. termine presentazione emendamenti, bozze di emendamenti presentati, integrazione delle convocazioni, documenti pubblicati, informazioni ufficiose);
  • Monitoraggio e segnalazione delle attività delle Istituzioni e degli Organi dell’Unione europea e dell’iter legislativo dei singoli provvedimenti;
  • Consultazione dell’area riservata del nostro sito internet, che costituisce un archivio completo, facilmente consultabile, dell’intera documentazione inviata ai Clienti. La divisione per tematiche, inoltre, permette al Cliente di accedere alle aree di interesse, per scaricare documentazione esclusiva, ufficiale o in anteprima, nonché sintesi e approfondimenti predisposti dal nostro staff.
  • Seguiamo su richiesta le audizioni via web inviando di seguito la sintesi.
  • Ricostruiamo i testi dei più importanti disegni di legge dopo l’approvazione di emendamenti in Commissione e Aula.