1. Consiglio dei ministri
1.1 Il Consiglio dei ministri è convocato in data 23 maggio 2023.
2. Evento
2.1 Convegno: Le materie prime nella transizione ecologica – Mercoledì 24 maggio 2023.
3. DL 51/23 Delega Semplificazioni amministrative
3.1 Camera: Conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale. C. 1151 Governo (Parere alle Commissioni riunite I e V) – Aula: oggi martedì 23 maggio, è previsto l’esame e votazione delle questioni pregiudiziali.
4. DL 39/2023 Siccità
4.1 Senato: Commissione Industria (9°) – AUDIZIONI INFORMALI IN VIDEOCONFERENZA, NELL’AMBITO DELL’ESAME DEL DISEGNO DI LEGGE N. 660(CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO-LEGGE 14 APRILE 2023, N. 39, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI PER IL CONTRASTO DELLA SCARSITÀ IDRICA E PER IL POTENZIAMENTO E L’ADEGUAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE IDRICHE) – Memorie depositate del 9 maggio 2023.
5. DL 35/2023 realizzazione collegamento stabile Sicilia-Calabria
5.1 Senato: Aula – oggi prevista la discussione sulle questioni pregiudiziali e sulle liee pregiudiziali. Emendamenti e O.D.G.
5.2 Camera: Commissioni riunite Ambiente e Lavori pubblici (VIII) e Trasporti (IX) – Audizioni informali, in videoconferenza, nell’ambito dell’esame in sede referente del disegno di legge di conversione del decreto-legge n. 35 del 2023, recante disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (C. 1067 Governo) – Memorie depositate del 17 e del 18 aprile 2023.
6. Nomine ministeriali
6.1 Camera: Comunicazione di nomine ministeriali.
del professor Antonio Zoccoli a presidente dell’Istituto nazionale di fisica nucleare (INFN).
6.2 Camera: Comunicazione di nomine ministeriali.
alla dottoressa Mariaisabella Gandini, l’incarico di direttore della Direzione generale del personale e della formazione, nell’ambito del Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi;
al dottor Giovanni Mimmo, l’incarico di direttore della Direzione generale degli affari interni, nell’ambito del Dipartimento per gli affari di giustizia;
al dottor Marco Nassi, l’incarico di direttore della Direzione generale degli affari giuridici e legali, nell’ambito del Dipartimento per gli affari di giustizia.
6.3 Camera: Comunicazione di nomine ministeriali.
comunicazione concernente il conferimento, ai sensi del comma 4 del medesimo articolo 19, al dottor Amedeo Teti, dell’incarico ad interim di direttore della Direzione generale per le risorse, l’organizzazione, i sistemi informativi ed il bilancio del Ministero delle imprese e del made in Italy.
7. Riforme istituzionali e la semplificazione normativa
7.1 Camera: «Abrogazione di norme prerepubblicane relative al periodo 1861-1870» (A.C. 1168). Testo non ancora disponibile. Annunzio di disegni di legge.
8. Infrastrutture –Edilizia – Appalti – Autostrade
8.1 Gazzette ufficiali: Modalita’ per il funzionamento della Piattaforma unica nazionale dei punti di ricarica per i veicoli a energia elettrica – PUN – Pubblicazione Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, decreto 16 marzo 2023.
8.2 Gazzette ufficiali: Modalita’ dell’obbligo di comunicazione dei prezzi praticati dagli esercenti l’attivita’ di vendita al pubblico di carburante per autotrazione – Pubblicazione Ministero delle imprese e del made in Italy, decreto 31 marzo 2023.
8.3 Unione Europea: Enti aggiudicatori, avviso, pubblicazione in GU.
8.4 Notizie: Dichiarazione della presidente von der Leyen all’evento del partenariato per le infrastrutture e gli investimenti globali nel quadro del vertice del G7, 20 MAGGIO 2023.
8.5 Notizie: *NOTA DI PALAZZO CHIGI* – Prosegue il confronto del Governo con le associazioni di categoria e con i sindacati sulle riforme e sui principali provvedimenti in materia economica e fiscale.
8.6 Massimo Ricchi: PPP, Finanza di progetto e nuovo codice – Approfondimento regime intertemporale dei procedimenti in corso- Il nuovo Codice, il D.Lgs. 36/2023, e il regime transitorio della Finanza di Progetto per le proposte di PPP presentate in vigenza del precedente D.lgs. 50/2016.
8.7 Camera: «Disposizioni in materia di rigenerazione urbana e delega al Governo per l’adozione di un testo unico delle leggi in materia edilizia» (219) Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.
8.8 Camera: Commissione Ambiente e Lavori pubblici (VIII) – Audizioni, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia – Memoria depositata del 10 maggio 2023.
9. Trasporti – terra – marittimi
Trasporti – terra
9.1 Gazzette ufficiale: Limitazione all’afflusso di veicoli a motore per l’anno 2023 nell’isola di Favignana – Pubblicazione MIT, decreto 26 aprile 2023.
9.2 Senato: Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2019/1242 per rafforzare i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi e integrare gli obblighi di comunicazione, e abroga il regolamento (UE) 2018/956 (COM(2023) 88 definitivo) (Doc. XVIII-bis, n. 7).Testo disponibile sul sito del senato. Commissioni permanenti, trasmissione di documenti
9.3 Camera: «Modifica all’articolo 37 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in materia di soppressione del contributo versato all’Autorità di regolazione dei trasporti dagli operatori economici operanti nel settore del trasporto» (1162) Testo non ancora disponibile. Annunzio di proposte di legge.
9.4 Camera: Commissione Attività produttive (X) – Audizione informale, in videoconferenza, di rappresentanti della Federazione italiana gestori impianti stradali carburanti (FIGISC Confcommercio), nell’ambito delle risoluzioni 7-00050 Appendino e 7-00079 Peluffo, sul comparto del commercio al dettaglio di carburanti – Memorie depositate del 9 maggio 2023.
9.5 Camera: In merito alla revisione dei criteri di assegnazione degli incentivi per l’acquisto di auto. – Interrogazione a risposta immediata in Commissione n. 5-00884 presentata.
9.6 Camera: In merito agli incentivi fiscali per l’acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e-L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali) – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-00887 presentata.
Trasporti – aria
9.7 Camera: In merito allo scalo aeroportuale di Bergamo Orio al Serto, in cui le società BGY International Services (BIS), AGS e FC Handling si occupano delle attività carico e scarico bagagli, check-in dei passeggeri e di assistenza agli aeromobili, impiegando circa 500 lavoratori, in sciopero a causa del mancato rinnovo del contratto nazionale del trasporto aereo. – Interrogazione a risposta scritta n. 4-01036 presentata.
9.8 Camera: In merito al combinato disposto dell’alluvione in Emilia-Romagna e lo sciopero annunciato e poi rinviato del settore aereo, i quali hanno innescato una spirale speculativa sui biglietti aerei lungo le tratte nord-sud del Paese – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-00879 presentata.
Trasporti – mare
9.9 Camera: Commissione Trasporti (IX) – Audizioni informali, nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 703 Rotelli recante legge quadro in materia di interporti – Memorie depositate del 2 maggio 2023.
9.10 Camera: In merito allo stato di agitazione del personale degli uffici dell’Agenzia delle dogane di Genova e sulla mancanza di investimenti tali da poter rendere agevole e veloce l’attività doganale dentro gli spazi portuali – Interrogazione a risposta scritta n. 4-01037 presentata.
10. Regioni – Enti locali – PA
10.1 Gazzette ufficiale: Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forli-Cesena – Pubblicazione Delibera del Consiglio dei Ministri, 4 maggio 2023.
10.2 Gazzette ufficiali: Rimodulazione del quadro finanziario degli interventi previsti dal Piano di azione coesione della Regione Calabria. (Decreto n. 2/2023) – Pubblicazione MEF, decreto 23 marzo 2023.
10.3 Camera: Commissioni Riunite (I e XI) – Audizioni informali nell’ambito dell’esame del disegno di legge C. 1114 di conversione del decreto-legge n. 44 del 2023 recante disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche delle amministrazioni pubbliche – Memoria depositata del 9 maggio 2023.
11. Soccorso pubblico e prevenzione incendi
11.1 Camera: Sull’inadeguatezza degli organici in svariati comandi dei vigili del fuoco: dal Nord al Sud, in particolare della provincia di Varese che rischia di abbassare il livello del soccorso tecnico urgente a tutela e a salvaguardia della cittadinanza – Aula: oggi martedì 23 maggio prevista la risposta all’interrogazione n. 3-00117 presentata.
12. Economia e Finanze
12.1 Gazzette ufficiale: Cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987 per i programmi dell’obiettivo di Cooperazione territoriale europea 2021-2027, annualita’ 2022. (Decreto n. 1/2023) – Pubblicazione MEF, decreto 2 marzo 2023.
12.2 Gazzette ufficiale: Cofinanziamento nazionale pubblico a carico del Fondo di rotazione di cui alla legge n. 183/1987 per i programmi del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), del Fondo sociale europeo Plus (FSE+) e del Fondo per una transizione giusta (JTF) 2021-2027, annualita’ 2022. (Decreto n. 3/2023) – Pubblicazione MEF, decreto 23 marzo 2023.
12.3 Gazzette ufficiale: Modifiche ed integrazioni al regolamento IVASS n. 24 del 6 giugno 2016. Modifiche ed integrazioni al regolamento IVASS n. 38 del 3 luglio 2018. Modifiche ed integrazioni al regolamento IVASS n. 40 del 2 agosto 2018. Modifiche ed integrazioni al regolamento IVASS n. 45 del 4 agosto 2020 – Pubblicazione Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, provvedimento 10 maggio 2023.
12.4 Senato: Sugli orari di apertura dell’ufficio postale di Volterra (Pisa) – Interrogazione n. 4-00243, pervenuta risposta scritta.
12.5 Camera: In merito allo scioglimento degli organi con funzioni di amministrazione e controllo di Eurovita Holding s.p.a. e Eurovita s.p.a., compagnia assicurativa specializzata nel ramo vita, disposto dal Ministro delle imprese e del made in Italy – Interrogazione a risposta scritta n. 4-01039 presentata.
13. Fisco
13.1 Senato: Disegno di legge 561 – Delega al Governo per la revisione del sistema fiscale.
13.2 Camera: «Delega al Governo per l’introduzione dei buoni digitali di sconto fiscale» (A.C. 838) – Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.
13.3 Camera: «Delega al Governo per la riforma fiscale» (A.C. 1043) – Assegnazione di progetti di legge a Commissioni in sede referente.
13.4 Camera: Commissione Finanze (VI) – Audizioni informali nell’ambito dell’esame della proposta di legge C. 75 Marattin e del disegno di legge C. 1038 Governo recanti «Delega al Governo per la riforma fiscale» – Memorie depositate del 9, dell’11 e del 18 maggio 2023.
14. Lavoro
14.1 Gazzetta ufficiale: Commissione Affari sociali (10°) – Audizioni sul ddl 685 (dl 48/2023 lavoro) – Memorie depositate del 17 e del maggio 2023.
15. Giustizia
15.1 Senato: Sulle aggressioni al personale di Polizia penitenziaria nelle carceri – Interrogazione n. 4-00141, pervenuta risposta scritta.
15.2 Senato: Sulla carenza di personale penitenziario nel carcere di Verona – Interrogazione n. 4-00239, pervenuta risposta scritta.
15.3 Camera: «Modifiche agli articoli 61 e 576 del codice penale in materia di circostanze aggravanti per reati commessi in danno di agenti della Polizia penitenziaria in servizio presso istituti di pena» (A.C. 1167). Testo non ancora disponibile. Annunzio di proposte di legge.
15.4 Camera: Commissione Giustizia (II) – Audizioni informali nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 399 Rossello, C. 645 Pittalis, C. 654 Enrico Costa e C. 716 Pella, recanti «Disposizioni in materia di abuso d’ufficio e traffico di influenze illecite» – Memorie depositate del 18 maggio 2023.
15.5 Camera: In merito alla rivolta nella casa circondariale di Avellino, in cui sono rimasti feriti due agenti penitenziari. – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-00880 presentata.
15.6 Camera: In merito alle problematiche di salubrità degli ambienti e al generale stato di preoccupante ammaloramento della Casa circondariale «Borgo San Nicola» di Lecce, che costituisce un pericolo per la sicurezza e la salute dei detenuti e dello stesso personale penitenziario. – Interrogazione a risposta scritta n. 4-01038 presentata.
16. Istruzione, università e ricerca
16.1 Camera: In merito all’attribuzione di una carta nominativa a tutti gli studenti delle istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado statali e paritarie, denominata «IoStudio – Carta dello Studente» – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-00873 presentata il 16 maggio 2023, trasformata in interrogazione a risposta scritta n. 4-01023 il 22 maggio 2023.
16.2 Camera: In merito alla Carta dello Studente, la quale consente di attestare lo status di studente e di accedere in modo agevolato al mondo della cultura e a una serie di servizi utili a chi studia – Interrogazione a risposta scritta n. 4-01023 presentata.
16.3 Camera: In merito all’organico delle scuole primarie sulle classi a tempo pieno per la città e la provincia di Milano in contrazione rispetto all’anno precedente, come denunciato da 43 dirigenti scolastici di Milano e provincia – Interrogazione a risposta scritta n. 4-01024 presentata.
17. Cultura, Turismo, Sport
17.1 Camera: Commissione Attività produttive (X) – Audizioni informali nell’ambito dell’esame dello Schema del piano strategico di sviluppo del turismo, per il periodo 2023-2027 (Atto n. 39) – Memorie depositate del 9 e del 10 maggio.
17.2 Camera: In merito alla difficile situazione in cui versa l’Associazione italiana alberghi per la gioventù (AIG) e alla salvaguardia del personale impiegato nonché il concorso dell’ente in termini di servizi di utilità sociale erogati, con particolare attenzione alle giovani generazioni – Interrogazione a risposta scritta n. 4-01029 presentata.
18. Media, Telecomunicazioni, Giochi, Spettacolo, Cinema, Editoria
18.1 Senato: Commissione Istruzione (7°) – SULL’ESAME DELL’AFFARE ASSEGNATO N. 138 (COMPENSI CORRISPOSTI AGLI ARTISTI DELLE PIATTAFORME IN STREAMING) – Memorie depositate del 16 maggio 2023.
18.2 Camera: Parere motivato concernente la proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante misure volte a ridurre i costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica Gigabit e che abroga la direttiva 2014/61/UE (normativa sull’infrastruttura Gigabit) (COM(2023) 94 final), approvato, nella seduta del 9 maggio 2023, dalla XIV Commissione (Politiche dell’Unione europea) della Camera dei deputati, nell’ambito della verifica di sussidiarietà di cui all’articolo 6 del Protocollo n. 2 allegato al Trattato di Lisbona (Doc. XVIII-bis, n. 6) (Atto n. 159).Testo del documento presente sul sito della Camera – Camera dei deputati, trasmissione di documenti
18.3 Camera: «Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sul rischio cibernetico e sull’attuazione delle strategie e delle misure di sicurezza nazionali» (Doc. XXII, n. 30). Testo non ancora disponibile. Annunzio di proposte di inchiesta parlamentare.
18.4 Camera: Commissione Cultura (VII) – Audizione informale, in videoconferenza, della Presidente del Consiglio nazionale degli utenti istituito presso l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Sandra Cioffi, nell’ambito della discussione della risoluzione 7-00055 Orrico: Iniziative per contrastare la diffusione delle sfide di resistenza (challenge) nelle reti sociali telematiche – Memorie depositata del 9 maggio 2023.
18.5 Camera: In merito alle fondazioni lirico sinfoniche, ai quattro corpi di ballo stabili presso il Teatro alla Scala, l’Opera di Roma, il Teatro San Carlo, il Teatro Massimo di Palermo e la lenta e inesorabile dismissione del balletto dall’organico dei teatri – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-00882 presentata.
19. Energia & Ambiente
19.1 Camera: In merito alla non pubblicazione, in gazzetta ufficiale, del decreto legislativo sulla gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggi approvato in via definitiva dal Consiglio dei ministri il 21 dicembre 2022 – Interrogazione a risposta scritta n. 4-01025 presentata.
20. Agricoltura e sicurezza alimentare
20.1 Camera: In merito all’andamento climatico che sta determinando gravi ripercussioni nel settore agricolo per quel che riguarda tutte una serie di coltivazioni, dai cereali, al foraggio, alle drupacee e piante e alberi da frutta nonché sulla particolare criticità che interessa la coltivazione del “melone cantalupo” per l’ampia differenza di costo tra ciò che viene pagato ai produttori e quello di vendita nei supermercati – Interrogazione a risposta in Commissione n. 5-00883 presentata.
21. Sanità e politiche sociali
21.1 Gazzette ufficiali: Assegnazione alla Regione Veneto di quota parte delle risorse accantonate dalla delibera CIPE n. 51/2019 – Pubblicazione Ministero della Salute, decreto 30 dicembre 2022.
21.2 Gazzette ufficiali: Approvazione della delibera n. 6/2023 adottata dal consiglio di amministrazione dell’Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri in data 26 gennaio 2023 – Pubblicazione Ministero del lavoro e delle politiche sociali, comunicato.
21.3 Camera: Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l’emergenza epidemiologica da SARS-CoV-2 (A.C. 384-446-459-A) (ore 13) – Aula: discussione sulle linee generali, presentazione di questioni pregiudiziali e rinvio. Questioni pregiudiziali ed emendamenti della seduta del 23 maggio 2023.
21.4 Camera: In materia di fibrosi cistica – Mozioni n. 1-00099 e n. 1-00137 – Aula: discussione sulle linee generali e rinvio.
22. Resoconti stenografici
22.1 Camera: Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni (I) – Indagine conoscitiva in materia di attività di rappresentanza di interessi – Audizione di Tommaso Edoardo Frosini, professore di diritto pubblico comparato presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Ida Angela Nicotra professore di diritto costituzionale presso l’Università di Catania (in videoconferenza) e Alfonso Celotto, professore di diritto costituzionale presso l’Università Roma Tre (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di giovedì 23 marzo 2023.
22.2 Camera: Commissione Agricoltura (XIII) – Indagine conoscitiva sull’emergenza legata alla presenza del patogeno Xylella fastidiosa nella regione Puglia. Audizione di rappresentanti di Agrinsieme in videoconferenza e di Coldiretti (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di martedì 18 aprile 2023.
22.3 Camera: Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni (I) – Audizione del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alessio Butti, sulle linee programmatiche dell’attività di Governo in materia di digitalizzazione della pubblica amministrazione (Svolgimento, ai sensi dell’articolo 143, comma 2, del regolamento, e conclusione) – Resoconto stenografico di mercoledì 19 aprile 2023.
22.4 Camera: Commissione Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni (I) – Indagine conoscitiva in materia di attività di rappresentanza di interessi. Audizione di Andrea Longo, professore di diritto costituzionale presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma, di Pierluigi Petrillo, professore di teorie e tecniche del lobbying presso l’Università LUISS (in videoconferenza), e di Francesco Clementi, professore di diritto pubblico comparato presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma (in videoconferenza) (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di mercoledì 26 aprile 2023.
22.5 Camera: Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici (VIII) – Indagine conoscitiva sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia.Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti dell’Associazione Italiana per il Riscaldamento Urbano (AIRU) (Svolgimento e conclusione) – Audizione, in videoconferenza, di Davide Chiaroni, Professore ordinario di Strategia e marketing presso il Politecnico di Milano e Vice direttore di Energy & Strategy (Svolgimento e conclusione) – Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di ECCO – think tank italiano per il clima (Svolgimento e conclusione) – Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Federbeton (Svolgimento e conclusione) – Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti del Sindacato unitario nazionale inquilini e assegnatari (SUNIA) (Svolgimento e conclusione) – Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Legambiente (Svolgimento e conclusione) – Audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Confindustria Assoimmobiliare (Svolgimento e conclusione) – Resoconto stenografico di mercoledì 10 maggio 2023.
23. Scadenza emendamenti
23.1 Senato: Conversione in legge del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, recante misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro (685) – Comm.ne Affari sociali: Il termine per la presentazione di emendamenti e ordini del giorno è stato fissato a mercoledì 24 maggio, alle ore 18.
23.2 Camera: Delega al Governo per la riforma fiscale. C. 75 Marattin e C. 1038 Governo – Comm.ne Finanze: Il termine per la presentazione di emendamenti al disegno di legge C. 1038 è fissato alle ore 12 di venerdì 26 maggio prossimo.
23.3 Camera: DL 51/2023: Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarietà sociale (AC. 1151) – Comm.ni riunite Affari costituzionali e Bilancio: Il termine per la presentazione di emendamenti è fissato alle ore 18 di Giovedì 25 Maggio prossimo.
…
In allegato Newsletter del 23 Maggio 2023 riservata ai nostri clienti.