Parlamento europeo – 2024/2103 (INI) Progetto di relazione sugli appalti pubblici
Si trasmette in allegato il progetto di relazione presentato dall’europarlamentare Piotr Müller (ECR) presso la Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori (IMCO) del Parlamento europeo. Il documento costituisce una proposta di risoluzione d’iniziativa propria del Parlamento volta a sollecitare una riforma mirata del quadro normativo dell’Unione in materia di appalti pubblici.
La relazione pone l’accento sul ruolo strategico degli appalti pubblici per l’economia europea e sottolinea l’urgenza di interventi normativi finalizzati a:
- semplificare le procedure e ridurre gli oneri burocratici;
- migliorare la trasparenza e il controllo dei processi;
- favorire l’accesso delle PMI, ancora penalizzate da contratti di grandi dimensioni e da requisiti sproporzionati;
- rafforzare la concorrenza e contrastare pratiche scorrette o discriminatorie;
- promuovere un approccio orientato al rapporto qualità-prezzo.
Il testo denuncia inoltre persistenti disparità tra Stati membri, la diminuzione del livello di concorrenza nei bandi e i rischi connessi a frodi, corruzione e favoritismi. Tra le proposte avanzate, figurano:
- l’introduzione di strumenti digitali armonizzati a livello europeo;
- l’adozione di modelli contrattuali standardizzati per garantire maggiore certezza giuridica;
- un rafforzamento delle attività di monitoraggio e controllo ex post;
- misure per contrastare offerte sleali da parte di operatori di Paesi terzi;
- l’introduzione di strumenti per rafforzare la resilienza economica locale;
- una maggiore flessibilità contrattuale e regole specifiche per settori strategici quali ricerca, sanità, energia e sicurezza.
Iter in Parlamento europeo:
- Il 28 novembre 2024 il Parlamento europeo ha formalmente assegnato il dossier alla Commissione IMCO, individuando Piotr Müller (ECR) come Relatore. Sono stati altresì richiesti i pareri anche delle Commissioni INTA (Commercio internazionale) e EMPL (Occupazione e affari sociali).
- Il 18 marzo 2025 il relatore ha presentato in Commissione IMCO il progetto di relazione (Link progetto di relazione).
- L’11 aprile 2025 sono stati depositati i fascicoli contenenti le proposte di emendamento:
- Il 13 maggio 2025 è stato approvato il parere della Commissione EMPL (link Parere).
- Il 16 maggio 2025 è stato approvato il parere della Commissione INTA (link Parere).
- Nel corso della riunione del 28 aprile, i membri della Commissione IMCO hanno discusso gli emendamenti. Molti interventi hanno ribadito l’esigenza di rendere il sistema degli appalti più efficiente, accessibile e competitivo, con particolare attenzione al coinvolgimento delle PMI, alla trasparenza e al passaggio a una logica “value for money”. Altri emendamenti hanno sottolineato la funzione strategica degli appalti pubblici per il perseguimento di obiettivi economici, sociali e ambientali.
- Nella successiva riunione del 19–20 maggio, sono stati iscritti all’ordine del giorno anche gli emendamenti di compromesso(emendamenti di compromesso 1–4 ed emendamenti di compromesso 5–9). Tuttavia, dall’analisi del fascicolo delle votazioni risulta che la Commissione non ha proceduto alla votazione né sugli emendamenti né sul progetto di relazione.
- La prossima riunione della Commissione IMCO è attualmente calendarizzata per il 25–26 giugno 2025.
- La data indicativa per la discussione in plenaria del Parlamento europeo è fissata al 7 luglio 2025.
- Da ultimo, si segnala che qualora la proposta di risoluzione venga approvata in Aula, sarà trasmessa al Consiglio dell’Unione europea e alla Commissione europea.
In allegato il Progetto di relazione sugli appalti pubblici riservato ai nostri clienti.