Comm.ni riunite Affari esteri (3°) e Affari esteri (III) e Difesa (IV) – Audizione sugli esiti del vertice NATO svolto a L’Aja dal 24 al 25 giugno 2025, del 3 luglio 2025

Comm.ni riunite Affari esteri (3°) e Affari esteri (III) e Difesa (IV) – Audizione sugli esiti del vertice NATO svolto a L’Aja dal 24 al 25 giugno 2025, del 3 luglio 2025

Commissioni riunite Affari esteri (3°) del Senato e Affari esteri (III) e Difesa (IV) della Camera – Audizione del Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, sugli esiti del vertice NATO svolto a L’Aja dal 24 al 25 giugno 2025, del 3 luglio 2025 – Sintesi diretta web.

Nella seduta di mercoledì 3 luglio 2025, presso l’Aula Convegni del Senato, le Commissioni riunite Esteri e Difesa Camera e la Commissione Esteri e Difesa Senato hanno svolto l’audizione del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani, e del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, sugli esiti del vertice Nato svoltosi a L’Aja dal 24 al 25 giugno 2025, di cui si riporta di seguito una sintesi.

Intervento del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani

Il Ministro Antonio Tajani, nel proprio intervento, ha riportato quanto segue:

  • Atlantismo ed europeismo sono due cardini della politica estera del Governo. Il primo successo del Vertice è stato il rafforzamento dell’unità transatlantica: l’articolo 5 del Trattato di Washington, ora, sancisce l’impegno di ciascun Stato membro. La NATO è e resterà il fondamento della sicurezza.
  • La credibilità necessita di risorse adeguate e l’Europa deve necessariamente compiere un salto di qualità. Per questo, nel Vertice è stato assunto un nuovo impegno in materia di spesa più ambizioso del 2% fissato in Galles nel 2014. Il nuovo impegno del 5% del PIL rappresenta un passo coraggioso e necessario.